Il cittadino comunitario che soggiorna sul territorio nazionale per un periodo superiore a tre mesi, sarà iscritto al SSN nel caso di:
-lavoratore stagionale/subordinato/autonomo;
-familiare, anche non cittadino UE, del lavoratore;
-familiare a carico del cittadino italiano;
-studente;
-ex lavoratore in stato di disoccupazione volontaria;
-ex lavoratore iscritto a corso di formazione professionale;
-lavoratore distaccato/studente/familiare disoccupato;
-richiedente la pensione;
-pensionato o familiare di pensionato.

I cittadini comunitari che non rientrano nelle categorie precedentemente elencate ma che hanno la residenza in Italia e risultano privi di copertura sanitaria a carico dello Stato di provenienza possono iscriversi volontariamente al Servizio Sanitario previo versamento del relativo contributo.