Assistenza sanitaria con iscrizione obbligatoria al SSR per i cittadini extra UE
Hanno l’obbligo di iscrizione al SSR:
-i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno che svolgono regolare attività di lavoro subordinato, autonomo o che siano iscritti alle liste di collocamento;
-i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti o quelli che abbiano chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno, per lavoro, per motivi familiari, per asilo, per attesa adozione, per affidamento, per acquisto della cittadinanza;
-i familiari a carico (regolarmente soggiornanti) dei cittadini stranieri rientranti nelle categorie sopra indicate;
-i minori stranieri non accompagnati, anche nelle more del rilascio del permesso di soggiorno.
L’iscrizione è obbligatoria anche per disoccupati e iscritti alle liste di collocamento presso il Centro per l’Impiego. L’assistenza si estende a tutti i familiari che convivono con il richiedente, che sono a suo carico e in regola con il permesso di soggiorno. A tal fine sono richiesti l’autocertificazione dello stato di famiglia e di condizione di familiare a carico.