La Tessera Sanitaria
La tessera sanitaria è necessaria ogni volta che il cittadino si reca dal medico o dal pediatra, ritira un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, beneficia di una visita specialistica in ospedale e alla ATS e, comunque, ogni volta che deve certificare il proprio codice fiscale.
Come si chiede la Tessera sanitaria
I cittadini stranieri dotati di permesso di soggiorno in corso di validità, possono ottenere la Tessera sanitaria presentando al proprio Distretto ATS di competenza portando con sé:
-permesso di soggiorno o richiesta per lo stesso;
-codice fiscale;
-residenza o autocertificazione di effettiva dimora.
In quanto regolari hanno il diritto e il dovere di avere un medico di base, il diritto di usufruire del Sistema Sanitario Nazionale. Nel caso si produca il permesso di soggiorno la tessera rilasciata ha la stessa validità del documento. Nel caso si presentasse la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno l’ufficio competente rilascia una tessera provvisoria della durata di 6 mesi, rinnovabile ripetendo al procedura fino ala ritiro del nuovo permesso di soggiorno.
Per i Nuovi nati, dopo l’attribuzione del codice fiscale da parte del Comune o di un ufficio dell’Agenzia delle Entrate, viene inviata automaticamente una tessera sanitaria con validità di un anno; alla sua scadenza, una volta acquisiti i dati di assistenza dalla ATS competente, viene inviata la tessera con scadenza standard. I cittadini che non l’hanno ancora ricevuta possono rivolgersi alla propria ATS di appartenenza; se non hanno ancora il codice fiscale, devono invece rivolgersi a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate.