Questa misura offre percorsi personalizzati per preadolescenti, adolescenti e giovani in condizioni di disagio, insieme alle loro famiglie. L’obiettivo è promuovere l’inclusione sociale attraverso interventi psico-socioeducativi, finanziati con voucher regionali.

Destinatari

  • Preadolescenti, adolescenti e giovani tra 11 e 25 anni in condizioni di disagio
  • Le loro famiglie

Interventi previsti

I percorsi personalizzati mirano a rafforzare l’autonomia e l’empowerment dei giovani, aiutandoli a sviluppare:

  • Maggiore socializzazione
  • Senso di responsabilità e autostima
  • Interesse per lo studio e rispetto delle regole

Gli interventi includono:

  • Colloqui individuali e counselling
  • Contrasto alla dispersione scolastica
  • Accompagnamento verso percorsi di inclusione sociale

Queste attività possono integrarsi con altri servizi specialistici già attivi e potenziare misure educative, formative e di politica attiva del lavoro per i giovani NEET.

Il percorso si articola in quattro fasi attuative, con obiettivi e risultati definiti per garantire un supporto efficace.

Come accedere alla misura

La richiesta deve essere presentata dall’ATS (Agenzia di Tutela della Salute), in accordo con la famiglia del minore o con il giovane stesso, tramite il Sistema Informativo Regionale.

Dove rivolgersi per attivare il voucher

La segnalazione può essere effettuata dai seguenti servizi territoriali:

  • ASST (Centri per la famiglia, Consultori familiari, Case di comunità)
  • Comuni singoli o associati, Uffici di Piano e Servizi sociali
  • Scuole, attraverso gli sportelli psicologici
  • Enti gestori accreditati per servizi sociosanitari e sociali
  • Parrocchie e altri enti religiosi riconosciuti
  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS

Le famiglie e i giovani non possono presentare domanda direttamente all’ATS, ma possono rivolgersi all’agenzia per richiedere informazioni. I referenti dell’ATS forniranno chiarimenti sulla misura e indirizzeranno le famiglie verso i servizi territoriali competenti per avviare il percorso.

image_printSTAMPA